BUON COMPLEANNO INTERNET: 25 ANNI FA NASCEVA IL PRIMO SITO WEB
Quando chiediamo ad un ragazzo l’età e ci risponde che ha 25 anni pensiamo che siamo davanti ad un ragazzo giovane. Ma non pensiamo che la sua giovinezza è pari ad uno degli strumenti che utilizziamo maggiormente ogni giorno, allo strumento che -per inciso- vi permette di leggere questo stesso articolo.
INTERNET
La rete ormai è al centro della vita di tutti i giorni. La usiamo per comunicare, per rimanere in contatto con amici e colleghi, per controllare la nostra casa, per acquistare oggetti. Non esiste una separazione tra il reale e il virtuale, ma è tutto un’unica, grande vita. La nostra vita.
E tutto questo è nato solo 25 anni fa. Nel 1990, quando anche io, tra l’altro, ero già nato.
La data a cui tradizionalmente si fa risalire la nascita del primo sito web è il 20 Dicembre 1990, anche se effettivamente venne resa pubblica diversi mesi dopo, nell'agosto del 1991. E da allora il web è molto cambiato.
Il primo sito internet è stato ideato dal ricercatore Tim Berners-Lee, che lo ha fatto nell'ambito di un progetto di ricerca proposto nell'istituto in cui lavorava, il mega laboratorio di ricerca CERN, a Ginevra, in Svizzera. La logica era quella (che da un certo punto di vista è rimasta) di creare “un’iniziativa volta al recupero di informazioni ipermediali con l’obiettivo di fornire un accesso universale a grandi moli di documenti“, come si legge nella prima riga del primo sito web creato nel laboratorio.
Il progetto fu sottoposto ad un team di fisici, di ricercatori, che iniziarono a renderlo realtà creando delle basi che ancora oggi si utilizzano in internet: strumenti come gli URL, gli indirizzi, il protocollo http e il linguaggio di programmazione HTML erano presenti già nella prima versione dei sito web.
Quando il primo sito fu pronto, i primi ad utilizzarlo furono i membri del gruppo di ricerca sulle particelle, di cui il CERN si occupa ma non passò molto tempo prima che questa rete si ampliasse anche al di fuori del laboratorio e diventasse così diffusa. Solo un anno dopo, il 12 Dicembre 1991, venne acceso il primo server fuori dall’europa.
Nel 1993 il codice sorgente World Wide Web diventò open source, così il laboratorio rinunciò ad ogni diritto d’autore, mentre nel 1994 Berners-Lee fondò il World Wide Web Consortium che presiede ancora oggi e che serviva a imporre delle regole comunemente accettate per una tecnologia in continua espansione.
Se non ci fosse stato questo progetto, nomi che oggi sono sulla bocca di tutti come Google o Microsoft, alcune tra le aziende più importanti del mondo, non sarebbero esistite o quantomeno non avrebbero avuto la forma con cui le conosciamo oggi.
Ed internet, dal momento in cui è nato, è stato uno strumento che in soli 25 anni è riuscito a cambiare notevolmente le sorti del nostro stesso pianeta, nel bene e nel male: un’espansione ancora inarrestabile che non si può prescindere dal tenere in considerazione, perché diventerà una parte sempre più importante nella nostra e nell'altrui vita, in futuro.
100 di questi anni, internet: e considerando che cosa è riuscito a fare in “soli” 25…chissà cosa potremo ancora aspettarci.