lunedì, Settembre 15, 2025

Social network e figli

Social network e figli: chi è davvero responsabile?

Un bambino di 9 anni che usa WhatsApp o interagisce con l’intelligenza artificiale di Meta non ha colpa. Ma chi dovrebbe sapere se può farlo oppure no?

Qual è l’età minima per usare i social?

  • Facebook e Instagram: 13 anni
  • TikTok: 13 anni
  • WhatsApp: 13 anni (in alcuni Paesi, anche 14)
  • Meta AI (su WhatsApp, Instagram e Facebook): 18 anni

Questi limiti non sono suggerimenti. Sono **regole legali**. Sono lì per una ragione: i bambini non hanno ancora gli strumenti per gestire tutto ciò che gira nel mondo digitale.

E l’intelligenza artificiale?

Da poco WhatsApp integra anche Meta AI, un assistente basato sull’intelligenza artificiale che può rispondere a domande, generare immagini, raccontare storie. È interessante? Sì. Ma è pensato per adulti. Un bambino può farne un uso scorretto, oppure ricevere risposte fuori contesto per la sua età.

E noi genitori?

Nessuno nasce imparato. Ma da genitori abbiamo una responsabilità: **sapere cosa usano i nostri figli**, e **quando è il momento giusto per farlo**.

I bambini sono curiosi, esplorano. È normale. Ma è nostro il compito di spiegare, guidare, vigilare. E se un figlio accede a un social o a uno strumento inadatto, la colpa non è sua. È una nostra mancanza di attenzione, a volte inconsapevole.

💬 Fatti questa domanda:
Mio figlio è pronto per questo mondo digitale?
Se la risposta è “non lo so”, allora forse è il momento di parlarne con lui.
LIS